Lilou Mace è giornalista, autrice e creatrice del movimento attraverso reportage, video blog, libri, siti internet e testimonianze. Dopo l'incontro con Oprah Winfrey a Chicago nel novembre 2006 Lilou si trasforma da blogger ad intervistatrice.

Da marzo 2006 la webTV è diventata un punto di riferimento internazionale sul web con oltre 24 milioni di visualizzazioni (www.youtube.com / liloumace, www.dailymotion.com / liloumace e www.youtube.com / liloumacefr) con 1 milione di visualizzazioni al mese sia in lingua francese che inglese. Le sue interviste sono tradotte in giapponese, spagnolo, ungherese, russo, italiano e in molte altre lingue disponibili su www.LilouProductions.com.
Alla fine del 2011, completato un giro di interviste televisive di dodici mesi attraverso gli Stati Uniti e il Canada chiamato " Juicy Living Tour", nell’aprile 2012 Lilou ha iniziato un tour attraverso l'Europa ed il mondo intero.
Lilou intervista scienziati, filosofi e imprenditori francofoni (per il suo canale TV La Télé de Lilou www.lateledelilou.com) come il Dr. Jean-Jacques Chabonnier, Dr. Montagnier, Pierre Jovanovic, Thierry Souccar, Sylvie Simon, Bernard Werber, Vincent Cespedes e molti altri. Ha anche intervistato famosi autori americani come Marianne Williamson, Debbie Ford, Wayne Dyer, Barbara Hand Clow, James Redfield, Caroline Myss, Julia Cameron, Deepak Chopra, Michael Losier, Barbara Marx Hubbard, John Gray, Sonia Choquette, Mooji, Pr Bill Tiller, il Dr. Joan Borysenko, Arielle Ford, William WhiteCloud, Dr. John Demartini, Dan Winter, Carl Johan Calleman, Gay Hendricks per il suo canale inglese www.liloumace.com.
Di padre e madre francese, Lilou (Aurélie Macé) è nata a Santa Barbara (USA) il 20 Agosto 1977. Dopo i primi anni trascorsi negli Stati Uniti (California e Arizona) dal 1987 vive in Francia (nella regione di Nantes).
Dopo gli studi di finanza presso l’Università La Rochelle (Bachelor International) e l’Oxford Brookes University (Inghilterra), Lilou parte per gli Stati Uniti nel novembre 2000, con la sua laurea in tasca e si trasferisce a Fort Lauderdale. Lilou studia da sola Internet marketing per 6 anni prima di trasferirsi a Chicago nell'ottobre 2006, dove vivrà fino alla fine del 2008. Nel febbraio 2009 la vita la porta a mettersi in discussione e a vivere i suoi sogni dopo aver perso il suo lavoro a Londra come Responsabile Web Marketing.
E’ in quell’anno che scrive il suo primo libro in lingua inglese "I Lost My Job and I liked it” e pubblicato in francese da Éditions Trédaniel nel marzo 2011. Il suo secondo libro "I don’t have money and I liked it sarà pubblicato in lingua francese alla fine dell’ottobre 2012. Qui racconta le difficoltà economiche vissute dal marzo 2009 all’aprile 2010 . Attualmente sta scrivendo il suo nuovo libro "Non ho religione e mi piace" che sarà pubblicato nei primi mesi del 2014. Quest’ultimo parla delle chiavi della co-creazione per vivere una vita deliziosa ogni giorno.
Per incontrare Lilou, conoscere le conferenze, le manifestazioni o i congressi ai quali parteciperà o per avere una copia firmata dei suoi libri visitate http://www.lateledelilou.com/agenda/
Lilou Macé, 34 anni, disteso sul suo giornale sgomento. Risultato? Un libro: ho perso il mio lavoro e mi piace (Guy Trédianel Ed. 2011).
"O mi aprivo agli altri, o affondavo. Mettendomi a nudo, mi sono svegliata", spiega. Da allora ha creato la sua web tv e viaggia negli Stati Uniti verso l'ignoto. "Io non cerco il successo materiale. Io lavoro più con il cuore e meno con il cervello. La mia filosofia si basa sulla legge dell’attrazione: se si diventa co-creatore della propria vita, la vita diventa più bella.
"-Estratto da un'intervista di Lilou su Psychologies.com, Maggio 2011 "La disoccupazione come un'opportunità per reinventare se stessi "?
Lilou è anche co-creatrice della 100-Day Challenge http://www.defides100Jours.com
La sfida dei 100 giorni offre a tutti coloro che lo desiderano di partecipare e vivere la vita al massimo.